Quantcast
Channel: Ctrl+Alt+CAD
Viewing all articles
Browse latest Browse all 114

Da Inventor a Revit - BIM Exchange

$
0
0
L'interoperabilità tra Inventor e Revit non è esattamente una novità delle release 2014, ma in quest'ultima versione è stato fatto a mio avviso un enorme passo avanti: l'esportazione diretta da parte (.ipt) a famiglia (.rfa). Solitamente il livello di dettaglio dei modelli di Inventorè fin troppo "alto" rispetto le normali esigenze dell'architetto, così Autodesk ha introdotto dei tools molto semplici che ne permettono la semplificazione.
Di norma si parte con l'identificazione dei componenti; nel caso in esame portarmi dietro la connessione bullonata sarebbe eccessivo così decido di escluderla.



Da ciò che rimane genero una parte "multibody" e procedo quindi con il riconoscimento delle lavorazioni.



E' possibile eseguire manualmente l'operazione (nei casi più ambigui) oppure affidarsi ad un automatismo. Per prima cosa chiudo i fori delle connessioni.


 Quindi passo alle estrusioni e estrusioni su percorso.




Al termine verifico che tutto sia corretto e conforme e procedo con l'esportazione in .rfa.



Come si può vedere, i parametri definiti su Inventor vengono poi riproposti nella famiglia di Revit.


Sarebbe inoltre possibile inserire connettori riutilizzabili in toto su Revit/Revit MEP.
Naturalmente non è tutto oro ciò che luccica ma credo si vada verso la strada giusta. Spero vivamente che tutto questo venga manutenuto e migliorato di versione in versione fino ad una perfetta interoperabilità!


Enjoy!
Si ringrazia infinitamente Francesca per il file di Inventor e non solo...

Viewing all articles
Browse latest Browse all 114